(dal vangelo di san Matteo)
* * *
“La Misericordia di Chiusi è una Associazione di Confratelli avente per scopo la costante affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza delle opere di misericordia spirituali e corporali” (dal vigente Statuto: art. 2 - Principi ispiratori)
“Il Vangelo è ricco di episodi che presentano la misericordia di Gesù, la gratuità del suo amore per i sofferenti e i deboli. Dai racconti evangelici possiamo cogliere la vicinanza, la bontà, la tenerezza con cui Gesù accostava le persone sofferenti e le consolava, dava loro sollievo, e spesso le guariva. Sull’esempio del nostro Maestro, anche noi siamo chiamati a farci vicini, a condividere la condizione delle persone che incontriamo. Bisogna che le nostre parole, i nostri gesti, i nostri atteggiamenti esprimano la solidarietà, la volontà di non rimanere estranei al dolore degli altri, e questo con calore fraterno e senza cadere in alcuna forma di paternalismo”.
(Papa Francesco alle Misericordie d’Italia - Roma 14 giugno 2014)
‘Assunzione della Vergine’,
Museo della Cattedrale di Chiusi,
Corale S, Bartolomeo Varnucci (attr.)
La nostra Casa di Riposo, sulla collina che guarda verso la Chiana Romana.
“Ogni nuovo giorno è un giorno in più per amare,
un giorno in più per sognare,
un giorno in più per vivere”
san Pio da Pietrelcina
La Confraternita comunica che il
LABORATORIO ANALISI ALPHA
– ora Laboratorio Analisi Lifebrain Alpha –
già in via Mazzini n. 62 si è trasferito presso il
Centro Medico
“Santa Maria della Misericordia”
in via Redi n. 10 sempre a Chiusi stazione